Ucraina. Il genocidio dimenticato: 1932-1933
![Ucraina. Il genocidio dimenticato: 1932-1933](http://pictures.abebooks.com/isbn/9788896209172-us.jpg)
артикул: COM9788896209172NEW
СОГЛАСНО НАШИМ ДАННЫМ, ЭТОТ ПРОДУКТ СЕЙЧАС НЕ ДОСТУПЕН
$36.77
Доставка из: Канада
Описание
85° anniversario dell'Holodomor. Dal segreto degli archivi dell’ex-Unione Sovietica emerge la verità sul più terribile crimine di Stalin. La storia tragica e sconvolgente di come, per volere di un dittatore, sei milioni di contadini furono lasciati morire di fame. Un libro che continua a commuovere le sue lettrici e i suoi lettori. ★★★★★ «La storia di chi non si arrese al silenzio imposto dal governo sovietico». Simone Bellezza, L’INDICE DEI LIBRI DEL MESE ★★★★★ «Uno di quei passaggi della storia di cui si è saputo pochissimo per decenni». Massimo Vanni, LA REPUBBLICA ★★★★★ «Ricostruisce quei terribili avvenimenti e fa emergere la verità sul più terribile dei crimini di Stalin». Riccardo Michelucci, L’AVVENIRE ★★★★★ «Il libro di Ettore Cinnella resterà alla storia». Philippe de Lara, COMMUNISME ★★★★★ «Se lo studio del passato è sempre storia contemporanea, vale la pena di leggere il nuovo appassionante saggio di Ettore Cinnella». Dino Messina, CORRIERE DELLA SERA ★★★★★ «Niente potrà mai eguagliare l’offensiva dei bolscevichi contro l’Ucraina. Come racconta Ettore Cinnella, massimo storico italiano della rivoluzione russa, in uno splendido libro». Diego Gabutti, SETTE MAGAZINE ★★★★★ «Le ricerche di Cinnella, non ci svelano soltanto le premesse e gli esiti devastanti dell’holomodor, ma anche le colpe degli storici e dei paesi occidentali che non vollero vedere o non furono in grado di comprendere cosa stava accadendo». Luca Menichetti, LANKELOT ★★★★★ «Di questo genocidio perpetrato nel cuore dell’Europa si sa molto poco in Italia e nel mondo... Un primo contributo a colmare il deficit di conoscenza ci viene ora dal libro di Ettore Cinnella». Vincenzo Fratta, SECOLO D'ITALIA
График изменения цены & курс обмена валют